Una gita lunga 48 ore per essere felici? Al Lago di Como, che non passa mai di moda, per quelle acque profonde ma serene dove continuano a specchiarsi, dai Romani a Hollywood, nobili giardini e ville pieds-dans l'eau. E per quell'eleganza diffusa e discreta che sembra cullare ogni più piccolo piacere
h 9.00 Natura e bellezza come fil-rouge della scoperta. Mentre a Como va in scena il World happiness summit-Wohasu (per la prima volta in Italia) ad Argegno, sponda ovest, la funivia panoramica che in 4 minuti arriva al paesino di Pigra regala una delle vedute più magiche del lago (aapigra.it/aap/funivia). Poi, una volta in cima, basta passeggiare sul sentiero 1 della Via dei Monti Lariani per prendersi una pausa dal mondo, in vero spirito World happiness. Come infatti ha spiegato la fondatrice del summit Karen Guggenheim, «lo abbiamo scelto in quanto luogo di connessione, natura e bellezza, nel quale immergerci totalmente».
ORE 13.00 Per un assaggio della cucina local, ma creativa, basta tornare ad Argegno. O meglio a Brienno, dove il Crotto dei platani, nato nel 1855 come cantina scavata nella roccia (crotto) è il punto di riferimento gastronomico di questo spicchio di lago. La cantina c’è ancora, con circa 400 etichette. E sotto la regia dello chef Andrea Cremonesi nascono piatti come l’antipasto misto di pesci del Lario, gli strozzapreti al grano arso al pesce di lago spadellato, le fritture fresche di giornata. Tre le opzioni per pranzare: il giardino, la veranda, le terrazze, la darsena. Su richiesta, aperitivi in motoscafo al tramonto (crottodeiplatani.it).
ORE 14.00 La star della sponda ovest è sempre lei, Villa Carlotta a Tremezzo. Immortalata in film-cult, da Grand Hotel con Greta Garbo a Ocean’s Twelve, in primavera è un tripudio di colori e fioriture, profumi e atmosfere esotiche: dal labirinto di palmizi ai bambù, dagli archi di gelsomini alle composizioni di camelie, dai rododendri alle 150 specie di azalee che la rendono un unicum in Italia (qui sopra). Riapre in aprile, ma a marzo si organizzano visite private su prenotazione (villacarlotta.it/it).
ORE 16.00 Da Tremezzo in pochi minuti di battello si arriva a Bellagio, la Saint-Tropez del lago . Adagiata sulla punta del Triangolo Lariano, è un palcoscenico di portici, piazzette, vicoli colorati stretti nell’abbraccio delle due sponde, la comasca e la lecchese. Ci sono anche due parchi da Guinness: Villa Serbelloni, proprietà della Rockefeller Foundation e luogo del cuore del Fai (fondoambiente.it). E Villa Melzi, con le cascate di magnolie, le mimose, i viali di lecci e le serre a gradoni che hanno incantato, fra gli altri, Liszt e Stendhal (giardinidivillamelzi.it).
ORE 20.00 Poche camere affacciate sull’isola Comacina (l’unica isola del lago) in questo mini hotel, creato da una coppia di imprenditori australiani innamorati del luogo: l’Hotel Musa è un buen retiro dal lusso raffinato. Ma è anche indirizzo eccellente per cenare, grazie al mix vincente di Robert Moretti e Matteo Corridori, due amici comaschi che hanno portato sulle sponde del lago i loro trascorsi nei grandi stellati (musacomo.com).
h 9.30 Nella petite capitale della seta, che a Como si lavora fin dal '500, de rigueur la visita al Museo della Seta in via Castelnuovo (museosetacomo.com) e alla villa che ospita la Fondazione Antonio Ratti. Nata per volontà dell’omonimo imprenditore conserva oltre 3300 gioielli tessili, da scoprire su appuntamento o in occasione di mostre (in basso). Grandi protagonisti, i tessuti copti e quelli indigeno-americani, i velluti italiani e i cachemire indiani, oltre a sete francesi, tessuti Kuba congolesi, ikat e kimono giapponesi (fondazioneratti.org).
ORE 11.30 Il lago regala stimoli sensoriali, primo fra tutti il piacere di contemplarlo da terra. Dopo anni di lavori sta per essere restituita alla città una parte della sua bella passeggiata, nel tratto compreso fra viale Geno e piazza Cavour. Nell’attesa si può andare da Acqua del Lario, il poetico negozio di via Pantero Pantera, dove le eau de parfum hanno i nomi e la freschezza dei venti lacustri come Ventone, Garzeno, Tivano e Bellanasco (acquadellario.it). Poi, in centro, la libreria Plinio il Vecchio sembra lì da sempre: oltre ai bei volumi d’arte e architettura vanta anche importanti titoli sulla storia dei tessuti, tradizionali e antichi, sete comprese (libreriaplinio.com).
ORE 13.30 Acquisto goloso fuori dal consueto? Già a marzo le pasticcerie sfornano il dolce pasquale comasco per eccellenza, la Resta, un pane dolce con canditi, uvetta e un rametto d’ulivo nell’impasto. Lo trovate al Bar-Pasticceria Vago in via Leone Leoni, attivo da oltre sessant’anni (pasticceriavagocomo.it) oppure da Aida, con la sala da tè e il dehors per pranzi veloci e aperitivi in piazza San Fedele, la più bella della città (pasticceriaaida.it).
ORE 14.30 Se siete in città dal 24 al 26 marzo, ed è rimasto qualche biglietto, potete partecipare al World happiness summit all’interno di location storiche come Villa Olmo, il Tempio Voltiano e il Teatro Sociale. Guru del benessere e speaker motivazionali, economisti e professionisti della mindfulness (ma anche chef, esperti di lifestyle e scrittori) spiegheranno perché la felicità non è un concetto astratto, ma una pratica da perseguire in ogni ambito dell’esperienza umana. Lavoro compreso: la principale novità dell’edizione italiana sarà infatti il Think Tank Wellbeing at Work.
ORE 18.30 Il nome è evocativo, Chilometro della Conoscenza, una bella passeggiata panoramica che collega tre storiche ville pieds dans l’eau: Villa Sucota, sede della Fondazione Ratti, Villa del Grumello e Villa Olmo, i cui parchi secolari, aperti e visitabili gratuitamente, coprono tutti insieme una superficie di 17 ettari. Da non perdere.
ORE 20.00
Per una cena di livello, diversi gli indirizzi lacustri con stella Michelin. A Cernobbio, Kitchen mette nel piatto erbe e verdure del suo orto biodinamico (kitchencomo.com), mentre sulla sponda opposta il ristorante del Sereno (a Torno) alle ricette dello chef Raffaele Lenzi affianca le camere di design, con grandi vetrate sull’acqua, firmate Patricia Urquiola (serenohotels.com).
2023-03-18T19:40:16Z dg43tfdfdgfd